Sandro Pertini
Vi è mai capitato di “girare per il mondo”, fare nuove esperienze e poi rendervi conto che il vero “tesoro” era proprio sotto i vostri piedi, racchiuso nella terra della vostra gioventù? Questo a noi è successo!
L’alchimia delle nostre vite ci ha riportato alla nostra terra, alla famiglia, scoprendo insieme il piacere di produrre vini artigianali fortemente identitari di un terroir unico forgiato dalla Montagna, il Massiccio del Pratomagno.
Alle sue pendici Pian del Pino produce uve nel rispetto del nostro metodo agricolo naturale che esalta la vita e l’ambiente in una continua autorigenerazione della fertilità organica dei suoli. Il metodo è in armonia con i ritmi e i processi naturali dove anche l’allevamento degli animali (e il letame compostato che ne risulta) diventa il presupposto che rende possibile l’esistenza dell’intero organismo agricolo.
"Come raggiungere un traguardo?
Senza fretta ma senza sosta"Johann Wolfgang Goethe
Non facciamo vini per raggiungere la perfezione (sarebbe comunque soggettiva!), ma attraverso essi raggiungiamo quello in cui crediamo, spontaneità ed eleganza, ma anche sincerità e sorpresa, quindi semplicemente produciamo vini artigianali per noi fantastici, vini unici e mai uguali, vini plasmati dalle stagioni, vini da provare, vini da scoprire.
Nel dare vita a tutto questo siamo aiutati da un terroir unico forgiato dal Pratomagno, senza questa montagna probabilmente non avremmo raggiunto la qualità dei nostri prodotti.
Non è solo la Montagna, ricca di piccoli tesori, che divide due vallate (Valdarno e Casentino), ma anche una dorsale appenninica che grazie alla sua altezza (1592 metri slm) e al suo orientamento a Nord-Est, crea uno specifico terroir, più secco e ventilato a Sud, dove noi ci troviamo, più freddo e piovoso a Nord.
Il Pratomagno determina effetti microclimatici importanti per i nostri vigneti, un clima caldo e asciutto, con escursioni termiche tra il giorno e la notte, precipitazioni equilibrate e una ventilazione costante in prevalenza da Sud-Ovest.
Il nostro metodo agricolo è prima di tutto attento all’autorigenerarsi della fertilità organica dei suoli, stimolando in modo naturale il vero cervello delle piante: le sue radici.
Una tecnica in armonia con l’ambiente e con i processi naturali, dove anche l’allevamento degli animali (e il letame compostato che ne risulta) diventa il presupposto che rende possibile l’esistenza dell’intero organismo agricolo.
Il nostro sforzo è quello di produrre vini in grado di dare al degustatore la possibilità e il piacere di riconoscere le molteplici espressioni e combinazioni dei quattro elementi: ANNATA, TERRITORIO, VITIGNO e STILE (o ANIMA) del produttore.
Fermarsi e scoprire con tutti i i nostri sensi le molteplici combinazioni dell’annata, della peculiarità del territorio e dei vitigni (che anni e anni di esperienza hanno legato a questa terra), unite ( perché no! ), all’anima, all’istinto e allo stile del produttore artigiano è un’esperienza che non ha eguali.
Oscar Wilde
I nostri vini bio-artigianali:
JUBILUS I.g.t. – L’eleganza naturale del sangiovese in purezza.
PIAN DEL PINO I.g.t. – La massima espressione del nostro terroir.
SALIX I.g.t. – L’anima arcaica del vino Toscano.
SUD-OVEST I.g.t. – La versatilità del vino affinato in botti in muratura.
PIANALTI I.g.t. – Alla ricerca della migliore combinazione tra i filari.
MARI’ I.g.t. – La complessità del rosato vinificato in legno.
TERRE MURATE I.g.t. – Un vino passito insolito e innovativo unico nel suo genere.
Via Ascione 6919 – Fraz. Campogialli – 52028 Terranuova Bracciolini (Arezzo) – Toscana – Italia
Cell. +39.353.435.8984 – info@piandelpino.com
0 items in the cart (0,00€)
Buy for 100,00€ more and get free shippingCookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | This cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |