VINO ROSSO BIOLOGICO

SUD OVEST

DENOMINAZIONE – Toscana IGT

VITIGNO – Sangiovese – Colorino del Valdarno
Malvasia Nera

Da una terra antica, solcata dai venti predominanti da Sud-Ovest nasce un vino di grande bevibilità unione di tre vitigni da secoli coltivati in Toscana: Sangiovese, Colorino del Valdarno e Malvasia Nera. “SudOvest” non “fa legno” ma vinifica e si affina unicamente in botti in mattoni. La combinazione tra uve del territorio e botti in mattoni rende questo vino molto fruttato estremamente morbido e versatile.

I VIGNETI
SudOvest proviene prevalentemente dal vigneto del “Pozzo” che si sviluppa a sud del Massiccio del Pratomagno, beneficiando di condizioni climatiche ideali per la crescita delle uve con temperature fresche durante il germogliamento e calde all’invaiatura. L’intensa luminosità e la costante ventilazione che spira da Sud-Ovest favoriscono la traspirazione, l’impollinazione e la maturazione delle uve.
Il suolo ha una composizione di medio impasto, arenarico, ricco di quarzo e ossido di ferro.

VINIFICAZIONE
Le uve vendemmiate manualmente a fine Settembre dopo una diraspatura con leggerissima pigiatura senza particolari lavorazioni vengono vinificate e affinate in antiche botti in mattoni sui propri lieviti e tannini per mantenere inalterate le loro caratteristiche varietali e aromatiche.
NOTE
Al naso colpiscono i profumi di frutta rossa con sentori di lamponi, more, ciliege, prugne e quelli floreali con echi di viola appena sbocciata.
Carezzevole al gusto è un vino stimolante, elegante, con una piacevole corrispondenza gusto olfattiva.
Molto versatile negli abbinamenti è in grado di sposarsi perfettamente sia con una cucina di terra che di mare.

Servire a 18°-20° C.