VINO ROSSO BIOLOGICO

PIANALTI

DENOMINAZIONE – Toscana IGT

VITIGNO – Sangiovese 90% 

Pianalti è un vino particolarmente legato al territorio da cui prende il nome :
i Pianalti del Valdarno, una terra antica ai piedi del versante sud del Pratomagno.
Si tratta del fondo dell’antico lago pliocenico che si trovava qui oltre due milioni di anni fa.
Pianalti si distingue per le sue peculiari caratteristiche organolettiche che conferiscono tipicità, intensità, concordanza ed equilibrio, dando al degustatore la sensazione dell’arte artigianale di fare vino.

I VIGNETI
“Pianalti” proviene sia dal vigneto del “Pozzo” che dal vigneto delle “Farfalle” che si sviluppano a sud del Massiccio del Pratomagno, beneficiando di condizioni climatiche ideali per la crescita delle uve con temperature fresche durante il germogliamento e calde all’invaiatura. L’intensa luminosità e la costante ventilazione che spira da Sud-Ovest favoriscono la traspirazione, l’impollinazione e la maturazione delle uve.
Il suolo ha una composizione di medio impasto, arenarico, ricco di quarzo e ossido di ferro.

VINIFICAZIONE
Le uve vendemmiate manualmente in Ottobre dopo una dirapatura con leggerissima pigiatura, vengono poste in antiche botti in mattoni, la fermentazione avviene sui propri lieviti e tannini, poi per circa 12 mesi il vino riposa in legno.

NOTE
Pianalti si distingue per le sue peculiari caratteristiche organolettiche che conferiscono tipicità, intensità, concordanza ed equilibrio, dando al degustatore la sensazione della “immersione nel tempo”. Grazie alla sua versatilità si può gustare a tutto pasto.

Servire a 18°-20° C.