VINO ROSSO BIOLOGICO

PIAN DEL PINO

DENOMINAZIONE – Toscana IGT

VITIGNO – Sangiovese – Colorino del Valdarno

Dal nome della località dei vigneti più antichi è un vino rosso che esprime bene la forza del terroir. Pian del Pino nasce dalla cernita dei migliori grappoli di Sangiovese e rappresenta l’espressione più autentica del connubio vitigni-terroir esaltato nell’unione con il Colorino del Valdarno. Elegante e complesso, con marcate note terziarie è un vino di grande personalità che esprime la più schietta identità del territorio.

I VIGNETI

Pian del Pino proviene dai nostri vigneti che si sviluppano a sud del Massiccio del Pratomagno, beneficiando di condizioni climatiche ideali per la crescita delle uve con temperature fresche durante il germogliamento e calde all’invaiatura. L’intensa luminosità e la costante ventilazione che spira da Sud-Ovest favoriscono la traspirazione, l’impollinazione e la maturazione delle uve.
Il suolo ha una composizione di medio impasto, arenarico, ricco di quarzo e ossido di ferro.

VINIFICAZIONE

Le uve vendemmiate manualmente a fine Settembre o i primi di Ottobre, dopo una diraspatura con leggerissima pigiatura, vengono poste in antiche botti in mattoni, la fermentazione avviene sui propri lieviti e tannini, poi per un massimo di 24 mesi il vino riposa in legno.

NOTE

Pian del Pino è un vino rosso di spiccata eleganza, dal sapore pieno, armonico e con marcate note terziarie, fedele compagno di carni e formaggi stagionati.
Servire a 18°-20° C.